Privacy - Studio rag. Marco Vallone

" Professionisti al tuo servizio "
"La chiave del successo è sentire che il tuo ‘lavoro’ è un ‘gioco.’ Tu non lavori per ‘guadagnarti da vivere’, o per riempire il tuo tempo, o perché la società, la tua famiglia o i tuoi genitori si aspettano che tu lo faccia. Tu lavori perché è il miglior gioco che ci sia, l’unico nel quale puoi venire pagato per fare ciò che è divertente"
(Michael Korda)
Vai ai contenuti
 
PERCHE' QUESTO AVVISO

Grazie per aver deciso di dedicare qualche minuto alla consultazione di questa sezione del nostro sito Web. La tua privacy è molto importante per Studio Vallone e per tutelarla al meglio, ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità  che hai di intervenire nella raccolta e nell'utilizzo di tali informazioni nel sito.
 
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro nomale esercizio, determinati dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet. La compilazione del form per contattare lo Studio comporta poi il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’utente. Per tale ragione lo Studio, con la seguente informativa, ai sensi del Regolamento EU n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché ai sensi del D. lgs 196/2003 come modificato dal D. lgs. 101/2018, intende fornirLe le informazioni sul modo in cui tratta i Suoi dati personali e su come utilizza i cookie.

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è lo Studio Vallone, Partita Iva 03539610166, (di seguito "Studio" o “Titolare” del trattamento dei dati personali) con sede legale in via Gerolamo Gaslini n. 1, Monza (MB), ove avviene il trattamento. Il Titolare può essere contattato mediante e-mail all’indirizzo privacy@studiocdlvallone.it oppure telefonicamente al seguente numero 039388398.
La presente informativa si applica per i dati personali raccolti da questo sito. Non si riferisce ai siti di altri fornitori ai quali è possibile accedere da questo sito, i quali applicano le proprie regole, alle quali si rimanda.
Finalità del trattamento e fonte
Le finalità del trattamento dei dati sono volte a compiere attività e operazioni strettamente necessarie, funzionali o prodromiche all’erogazione dei servizi professionali offerti dallo Studio.
Ulteriore finalità del trattamento, nel caso specifico, è la corretta navigazione sul sito e la possibilità di riscontrare le Sue richieste tramite form.
Altre finalità potrebbero essere quelle di svolgere attività imposte da leggi, regolamenti o provvedimenti; di inviare pubblicità e/o proposte commerciali e/o newsletter (previa richiesta di consenso).
In particolare la raccolta dei Suoi dati personali viene effettuata i) registrando i dati da Lei stesso forniti scrivendo direttamente allo Studio, anche tramite la compilazione del form; ii) registrando i dati di navigazione, anche trasmessi tramite cookie (anche per opera di terze parti).
Il conferimento dei dati non è obbligatorio, ma il mancato conferimento o il mancato consenso al trattamento dei dati potrebbe rendere impossibile la navigazione sul sito o la possibilità di contattarLa e/o offrirLe i servizi.

Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali verrà effettuato sulla base giuridica di una o più delle seguenti condizioni:
i)    conferimento di dati strettamente necessari e connessi ad una fase pre-contrattuale e/o contrattuale ovvero funzionale alla stessa. Come tali i dati di volta in volta raccolti potrebbero essere obbligatori e, qualora non intenda fornirli, non sarà possibile erogare il servizio o dare riscontro a quanto da Lei richiesto;
ii)   l’adempimento di un obbligo di legge;
iii)  consenso informato e libero, che Le sarà richiesto in apposite pagine del sito. In tal caso il conferimento dei dati è assolutamente libero, ed in assenza del suo consenso i dati non saranno in alcun modo raccolti ed utilizzati per le finalità indicate. Qualora abbia fornito il consenso potrà revocarlo in qualunque momento ed a partire dalla revoca i dati non saranno ulteriormente trattati per tali finalità. Per massima chiarezza le evidenziamo che la revoca del consenso non ha effetti retroattivi sui dati trattati prima della revoca stessa;
Per i dati dai quali non risulta possibile re-identificare, anche indirettamente, una persona fisica, si specifica che essi non sono più qualificati come dati personali, pertanto i relativi trattamenti sono sottratti alla applicazione della normativa privacy e non risulta necessaria una particolare base giuridica.
Qualora Lei abbia una età inferiore ai 16 anni, per il trattamento dei suoi dati per queste finalità sarà necessario raccogliere l'autorizzazione da parte del titolare della responsabilità genitoriale nei suoi confronti.
Laddove il Titolare possa avvalersi di altra base giuridica (legittimo interesse, pubblico interesse ecc.), Le sarà fornita apposita e specifica Informativa.

Modalità di trattamento, misure di sicurezza e tempi di conservazione
Tutti i dati verranno trattati in formato prevalentemente elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un utente determinato, sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione, o, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa quale, a titolo di esempio non esaustivo, le misure previste da applicabili provvedimenti emessi dell'Autorità Garante per la protezione dati personali o da normative e regolamenti specifici.
Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali, Lei è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR, a segnalare al Titolare eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)" al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento, inviando una comunicazione a privacy@studiocdlvallone.it.
Si ricorda che per violazione dei dati personali si intende "la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati".
I dati personali trattati verranno conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, fatta salva la necessità di conservarli per un periodo maggiore per obblighi fiscali e di legge, oppure a seguito di eventuali richieste da parte delle Autorità competenti o, comunque per far valere o difendere un eventuale diritto in sede giudiziaria.

Categorie di Destinatari dei dati personali
I dati personali saranno trattati solo da autorizzati o responsabili esterni del trattamento previamente nominati dal Titolare. In nessun caso essi saranno invece diffusi a terzi.
Nel caso, seppur remoto, di coinvolgimento di soggetti stabiliti in paesi esteri rispetto l'Unione Europea, per il relativo trasferimento di dati all'estero, previo Suo consenso, saranno adottate le garanzie appropriate corrispondenti alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea e/o dall'Autorità Garante nazionale per la protezione dei dati personali di volta in volta adeguate al caso.

Diritti dell’Utente
La informiamo che il Regolamento (UE) 27/04/2016, n. 679 conferisce agli interessati la possibilità di esercitare specifici diritti: il diritto di accesso (articolo 15), ossia la possibilità di accedere a tutte le informazioni di carattere personale che lo riguardano, il diritto di rettifica (articolo 16), ossia la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti che la riguardano senza giustificato ritardo, il diritto all’oblio (articolo 17), ossia la possibilità di cancellare dati personali che riguardano il diretto interessato, il diritto di limitazione di trattamento (articolo 18), il diritto alla portabilità dei dati (articolo 20), ossia la possibilità di ottenere in un formato interoperabile i propri dati e di trasferire i propri dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento (articolo 7), il diritto di proporre reclamo al Garante in caso di violazione nel trattamento dei dati (articolo 77), il diritto di proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati (articolo 78), il diritto di opporsi in ogni momento al trattamento per invio di comunicazioni commerciali, richiedendo espressamente la cancellazione dei propri nominativi dall’elenco.
Si evidenzia che per i trattamenti di dati personali per i quali la base giuridica è il consenso, Lei potrà sempre revocarlo ed in particolare esercitare il diritto di opposizione ad eventuale marketing diretto.
Per esercitare tali diritti, basterà scrivere una mail al seguente indirizzo: privacy@studiocdlvallone.it
Per avere ulteriori informazioni in ordine ai Suoi diritti ed alla disciplina sulla privacy in generale La invitiamo a visitare il sito web dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/

Trasferimento dei dati personali all’estero.
I dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati per il periodo indicato nel server dello Studio, ubicato in Italia.

Comunicazioni relative ai sistemi informatici
I dati personali verranno trattati con strumenti informatici/telematici per fornire le informazioni da Lei richieste, per l’esecuzione di contratti ed elaborare eventuali studi e ricerche statistiche e di mercato anonime.
La presente informativa è da ritenersi valida solo per questo sito e non per gli altri consultabili con rinvio tramite link a siti di terze parti.
Tale informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 adottata dalle Autorità Europee per individuare i requisiti per la raccolta dei dati personali online con modalità, tempi, e natura dei dati che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipi di dati trattati e cookie
L’utilizzo del nostro sito è generalmente possibile senza l’inserimento di dati personali. Se tali dati personali vengono raccolti, il conferimento avviene su base volontaria attraverso compilazione del form del sito da parte dell’utente e previo consenso. I dati raccolti sono quelli trasmessi dall’utente ed in particolare: nome e cognome, indirizzo mail, numero di telefono, città, provincia, età e sesso di figli, dati necessari per l’offerta e l’erogazione dei servizi aziendali.
I sistemi informatici in generale, i protocolli di trasmissione Internet e il software su cui si basa questo sito acquisiscono, durante il loro normale funzionamento, alcuni dati personali che possono essere trattenuti anche da terze parti. Le informazioni non sono raccolte a scopo identificativo, nonostante ciò sia possibile attraverso l’elaborazione da parte delle Autorità competenti. Questi dati potrebbero essere a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli indirizzi IP; il tipo di browser utilizzato; il sistema operativo; il nome di dominio; gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso; le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito; gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste; l’orario della richiesta e la permanenza sulla singola pagina; il metodo utilizzato per la richiesta al server; la dimensione del file ottenuto in risposta; il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, in quanto il Titolare adotta strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone ed in quanto i dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Più precisamente gli utenti che visionano il sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccole file di testo denominati appunto “cookies” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. I cookies sono infatti file di testo contenenti piccole quantità di informazioni che vengono scaricate nel dispositivo dell’utente, se abilitato, che visita il sito dello Studio e vengono ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookies delle “terze parti” vengono invece impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Seppur siano dunque presenti sul sito cookie tecnici e analitici primari e di terze parti, per i quali non è necessario il Suo consenso, si specifica ad ogni modo che non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, sebbene cookies potrebbero essere utilizzati in modo aggregato per monitorare le abitudini di navigazione dei nostri clienti in forma anonima al fine di migliorare il servizio offerto e rendere la navigazione sul sito più sicura ed efficiente.
La Studio utilizza i “cookies” anche al fine di erogare informazioni contestualizzate ai visitatori del sito web e per ottenere delle statistiche sugli accessi (utilizzando il servizio Google Analytics) ed in generale per il legittimo interesse della Studio a garantire la sicurezza dei siti, controllarne il corretto funzionamento ed ottenere statistiche in relazione al loro utilizzo.
Nel sito i cookies vengono utilizzati secondo le seguenti finalità e classificazione:
a)    Cookies di Sistema (tecnici e analitici)
questi cookies consentono all’utente di navigare nel sito e utilizzarne le funzioni, ad esempio, per accedere alle aree sicure del sito. Senza questi cookies non sarà sempre possibile fornire i servizi di autenticazione e di corretto funzionamento del sito internet.
Questi cookies non sono definiti dallo Studio, bensì vengono generati ed utilizzati automaticamente dalle piattaforme software utilizzate. Sono però da intendersi a solo scopo esclusivo di funzionamento generale e non intaccano la protezione dei dati personali dell’utente. Vi sono dunque vari tipi di cookies, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Essi permettono, a titolo di esempio, di memorizzare le preferenze inserite; analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti dal sito per ottimizzare l’esperienza di navigazione.
Non vengono utilizzati cookies di profilazione.
Non vengono utilizzati cookies pubblicitari.
Non vengono utilizzati, ad eccezione di quanto già esposto, cookies di terze parti, ma qualora fossero utilizzati dalle terze parti in modo difforme da quanto indicato nella presente informativa si specifica che la gestione delle informazioni raccolte dalle terze parti è disciplinato dalle relative informative cui si prega di fare riferimento e che in ogni caso il Titolare non risponde per l’utilizzo di detti dati effettuato da terze parti in modo difforme.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookies e per la loro disapplicazione, si rimanda all’informativa sui cookies.
+39 039 388 398
+39 039 384 547
+39 039 900 9891 (fax)

info@studiocdlvallone.it

Via Gerolamo Gaslini n° 1           
20900 Monza (MB)                     

Torna ai contenuti